Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSalernitana, per salvarsi serve un altro atteggiamento
Scritto da (Michele Masturzo), sabato 5 marzo 2022 12:29:17
Ultimo aggiornamento sabato 5 marzo 2022 12:29:17
La sconfitta rimediata in casa dell'Inter, sulla carta ampiamente preventivabile visto la distanza siderale in classifica tra le due squadre, ha lasciato l'amaro in bocca ai 7 mila cuori granata presenti a San Siro e a tutti coloro i quali hanno seguito il match da casa, non solo per le dimensioni (il match è terminato con lo stesso risultato dell'andata) ma per l'atteggiamento della squadra.
Alla vigilia Sabatini aveva chiesto ai granata di aggredire i campioni d'Italia in carica, che non stavano attraversando un gran periodo di forma, sulla stessa lunghezza d'onda mister Nicola aveva invitato la truppa a scendere in campo con la convinzione di potercela fare. L'occasionissima sprecata da Verdi dopo 3 minuti di gioco, il suo tiro alle stelle a tu per tu con Handanovic dopo una bella ripartenza, aveva illuso un po' tutti. L'Inter ha tirato un sospiro di sollievo, ha ripreso coraggio ed ha iniziato a macinare gioco grazie alla maggiore qualità espressa dal trio di centrocampo ed a collezionare occasioni sfruttando alla grande le corsie esterne e le doti degli attaccanti.
La Salernitana, rimasta per la prima volta all'asciutto dopo 5 gare in cui era sempre riuscita a trovare la via del gol, è semplicemente sparita dal campo, al netto di alcune trame palla a terra che non sono dispiaciute e che potevano essere sfruttate meglio, se non ci si fosse messa la serata storta di Mousset. Mancano 12 giornate alla fine del campionato e la matematica non condanna ancora la squadra di mister Nicola, la cui situazione di classifica si fa sempre più complicata. E' chiaro, però, che, al netto delle dichiarazioni di circostanza pre e post gara dei protagonisti, i granata dovranno dimostrare, non solo a parole ma sul campo, di poter ancora riaprire i giochi salvezza. In attesa che vengano ufficialmente fissate le partite da recuperare a Udine e col Venezia, la sfida di sabato col Sassuolo, altro avversario sulla carta apparentemente fuori portata, è da vincere a tutti i costi.
rank:
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...
La rosa della Salernitana, tra agosto e gennaio scorsi è stata allestita anche con diversi elementi giunti in prestito secco. Nel caso di Bonazzoli, nel passaggio a titolo temporaneo alla Salernitana erano stati già fissati riscatto in favore del club granata e controriscatto da parte della Sampdoria...