Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSalernitana, processo di castorizzazione da velocizzare
Scritto da (Michele Masturzo), giovedì 30 settembre 2021 12:12:04
Ultimo aggiornamento giovedì 30 settembre 2021 12:12:04
Il processo di castorizzazione della Salernitana deve accelerare. E' per questo che la società, di comune accordo con l'allenatore, ha deciso di mandare in ritiro la squadra con un giorno d'anticipo. C'è necessità di lavorare in campo, dove Castori continua a chiedere il massimo ai suoi ("Voglio vedere il veleno" ha urlato a più riprese nell'allenamento di ieri). Ma anche di fare gruppo, di guardarsi negli occhi, di cementare il patto salvezza stretto nelle scorse ore.
I granata credono di poter risalire la china, sono con l'allenatore, ritengono che dopo i progressi evidenziati nelle ultime uscite ci siano tutti i presupposti per iniziare a fare punti. E alle viste che una serie di scontri diretti che potrebbero consentire al team dell'ippocampo di lasciare l'ultimo posto in classifica. Genoa, Spezia, Empoli, Venezia, prima del derby col Napoli del 31 ottobre bisognerà cercare di raccogliere un bottino soddisfacente, che possa ridare morale e fiducia a tutto l'ambiente.
Per il primo di questi quattro scontri diretti, mister Castori sembra intenzionato ad andare avanti all'insegna della continuità, confermando il 4-3-1-2 adoperato a Sassuolo. Davanti a Belec ci saranno ancora Gyomber, Strandberg, Gagliolo e Ranieri; in mediana certi del posto i due Coulibaly, per l'ultima maglia è ballottaggio tra capitan Di Tacchio e Kastanos; Ribery sarà impiegato alle spalle di Bonazzoli e Djuric e solo nel corso del match si comprenderà quanti minuti potrà giocare, in base alle risposte che gli fornirà il suo fisico.
I granata dovranno evitare le disattenzioni difensive viste nelle prime sei uscite (spesso originatesi sul lato destro della retroguardia) e dovranno cercare di aumentare il tasso complessivo di pericolosità in fase offensiva, cercando di finalizzare meglio le occasioni che verranno create.
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...