Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSalernitana, sosta all'insegna dei contrattempi
Scritto da (Michele Masturzo), venerdì 25 marzo 2022 12:42:17
Ultimo aggiornamento venerdì 25 marzo 2022 12:42:17
Mister Nicola sta lavorando a ranghi ridotti. Il tecnico della Salernitana avrebbe voluto sfruttare la sosta per perfezionare alcuni meccanismi ma gli impegni in nazionale di Kastanos (migliore in campo nelle fila di Cipro, nel pareggio ad occhiali in casa dell'Estonia), Vergani (in gol ieri con l'Italia Under 20), L. Coulibaly (oggi in campo col Mali contro la Tunisia), Dragusin (oggi la sua Romania sfida in amichevole la Grecia), Motoc (Moldavia Under 21), Belec (domani la Slovenia giocherà in amichevole in casa della Croazia) e Strandberg (aggregato pur non essendo disponibile alla Norvegia), e i problemi fisici a cui sono andati incontro Perotti, Mamadou Coulibaly, Veseli, Schiavone, Mousset, Ruggeri (costretto ad abbandonare il ritiro dell'Under 20 per un affaticamento muscolare) e gli stessi Ederson, Bonazzoli e Fazio (che ieri hanno lavorato solo a scartamento ridotto) hanno inevitabilmente complicato i suoi piani.
Proprio gli infortuni che hanno coinvolto alcuni elementi che avrebbero dovuto recitare un ruolo di primo piano in questo rush finale e le prestazioni non sempre soddisfacenti (soprattutto in termini di tenuta difensiva) offerte dalla Salernitana, potrebbero indurre l'allenatore piemontese a rivedere in parte lo spartito tattico. La squadra granata in questi giorni proverà ad assimilare anche altri moduli, una soluzione potrebbe essere il 4-3-1-2 ma non è da escludere nemmeno il ritorno alla difesa a tre (nelle varianti del 3-5-2, del 3-4-1-2 o addirittura del 3-4-3), che pure non riscontra il pieno gradimento del diesse Sabatini.
Idee, pensieri, suggestioni, valutazioni, che spettano chiaramente a Nicola e al suo staff, che stanno sfruttando questo periodo di pausa da gare ufficiali anche per valutare attentamente le qualità dei giocatori che non hanno avuto molto minutaggio nelle scorse gare. Con la speranza che non si registrino ulteriori contrattempi di natura fisica, sta all'allenatore trovare la strada giusta da percorrere per consentire alla Salernitana di risalire la china. E poi il campo dirà se il lavoro svolto sia stato all'altezza e se i giocatori chiamati in causa avranno reso secondo le aspettative dell'allenatore e della società.
rank:
«Ci aspetta la partita dell'anno, si respira una sana tensione» ha detto ieri Danilo Iervolino che, assieme all'Amministratore Delegato Maurizio Milan ed al Direttore Sportivo Walter Sabatini ha voluto incontrare la squadra e lo staff a pochi giorni dalla partita con l'Udinese. Al Mary Rosy il presidente...
Due intoppi caratterizzano la marcia di avvicinamento della Salernitana alla tappa conclusiva con l'Udinese. Mister Nicola ha perso Sepe e, per un attimo, ha temuto di non poter disporre nemmeno di Bohinen. Il portiere si è fermato per un riacutizzarsi del problema al polpaccio, lo stesso che gli aveva...
Tutto pronto per la semifinale playoff del campionato di serie A2. Domani sera, al PalaMangano, lo Scafati Basket dovrà vedersela con Piacenza, che in quattro gare si è sbarazzata di Ferrara ed ora rappresenta l'ostacolo che separa i gialloblù dalla finalissima del tabellone argento. Avendo concluso...
Con un perentorio 7 - 0 l'Alma Salerno stacca il biglietto verso la finale di Castel Volturno. Con un solo risultato a disposizione i granata del presidente Bianchini fanno la partita perfetta e centrano l'obiettivo della qualificazione alla finale di girone. Fin dalle prime battute, gli ospiti si impongono...