Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSalernitana, tutti gli uomini del presidente Iervolino
Scritto da (Michele Masturzo), giovedì 13 gennaio 2022 11:51:59
Ultimo aggiornamento giovedì 13 gennaio 2022 11:51:59
Presso lo studio notarile Coppa di Scafati è iniziata ufficialmente la nuova era targata Danilo Iervolino. Con le firme apposte sull'atto in Via Cesare Battisti 116 da parte dei rappresentanti di Widar Trust, Melior Trust e Idi Srl (amministrata dal cugino di Iervolino, Generoso De Luca) termina la gestione Lotito-Mezzaroma e la Salernitana passa nelle mani dell'imprenditore di Palma Campania che lo scorso 31 dicembre alle ore 23.58 aveva fatto pervenire ad Isgrò e Bertoli via pec la proposta vincolante d'acquisto che ha di fatto salvato il club granata dall'esclusione dal campionato di Serie A.
Negli ultimi giorni i legali dei trustee (lo studio Gargani di Roma) e gli avvocati di Iervolino (Sica e Fimmanò, con l'ausilio del commercialista Bifolco), hanno messo a posto gli ultimi cavilli burocratici. Da oggi, il fondatore di UniPegaso, che ha depositato 9 milioni e mezzo di euro in assegni circolari (accollandosi pure oneri, tasse e spese per altri 3 milioni e mezzo di euro) è dunque il 50esimo Presidente della storia della Salernitana. E farà il suo esordio in queste vesti sabato all'Arechi, proprio contro la Lazio di Lotito. Già domani potrebbe riunirsi la commissione della Figc che valuta le acquisizioni e partecipazioni societarie per il formale ok da parte della Federazione.
Con Iervolino, chiamato ora ad approvare personalmente il bilancio d'esercizio al 30 giugno, già incardinato dalla vecchia assemblea dei soci presieduta da Marchetti, soffia un vento di discontinuità e rinnovamento: al posto di Fabiani (rescissione consensuale del contratto che lo legava al team dell'ippocampo fino al 2023 con incentivo all'esodo per lui), arriva l'esperto Walter Sabatini. Ci sarà quindi un nuovo cda e Maurizio Milan, già presidente nazionale di AIF (l'Associazione Italiana Formatori) sarà l'amministratore delegato del club. Il potenziamento dello staff dirigenziale proseguirà nelle prossime settimane sia per quanto riguarda l'aspetto sportivo (con un occhio di riguardo al Settore Giovanile) che per quelli legati a marketing e comunicazione, tutti elementi a cui il nuovo patron tiene in maniera particolare.
rank:
Forte del rinnovo contrattuale e galvanizzato dall'impresa di aver regalato alla Salernitana una salvezza assolutamente inaspettata, Walter Sabatini è già al lavoro per allestire la rosa che affronterà il campionato di Serie A 2022/23. Prepariamoci. Come accaduto nello scorso mese di gennaio, non sarà...
Fortemente criticato ad inizio stagione, finito addirittura in panchina all'inizio del 2022 complici un problemino muscolare e gli strascichi del Covid, Norbert Gyomber si è preso una bella rivincita anche a livello personale con la storica salvezza centrata dalla Salernitana di Nicola. Con lui Radovanovic...
Davide Nicola auspica un futuro duraturo in serie A per la Salernitana. Grazie ad una società solida ed ambiziosa, accompagnata da un pubblico eccezionale per entusiasmo e passione. Autore di una salvezza che ha il sapore dell'impresa, Davide Nicola è stato premiato a Rimini come miglior allenatore della...
Dopo un weekend di pausa, torna il campionato di Serie B femminile, con la semifinale dei play off nazionali. La Salerno Basket '92 va a giocarsi l'accesso all'ultimo atto degli spareggi per la promozione in Serie A2 femminile nel doppio confronto con la Jolly Acli Livorno. Il primo atto si disputerà...