Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSalernitana - Venezia destini incrociati: dalla grande paura alla promozione in serie A
Scritto da (Antonio Esposito), venerdì 28 maggio 2021 14:45:02
Ultimo aggiornamento venerdì 28 maggio 2021 14:45:02
Salernitana e Venezia ancora insieme, ancora l'una accanto all'altra. Era capitato nella stagione 97-98 si ripete ora il tandem per la serie A. La terza squadra che raggiunge Empoli e Salernitana in massima serie è dunque il
Venezia, capace di spuntarla sul Cittadella nella doppia finale dei playoff di B dopo il quinto posto in campionato. E pensare che due anni fa Salernitana e Venezia furono protagoniste di un drammatico spareggio per non retrocedere vinto ai rigori dalla Salernitana con i lagunari che vennero poi ripescati per l'esclusione del Palermo. Due anni dopo Salernitana e Venezia, insieme, tagliano il traguardo della promozione nell'olimpo del calcio.
La squadra di Paolo Zanetti è stata trascinata alla vittoria dall'ex granata Riccardo Bocalon che al 94′ ha siglato il gol più emozionante della sua carriera, raccogliendo un assist di Maleh è consentendo al Venezia di battere il Cittadella e di approdare in A. Il Venezia assieme alla Salernitana sono due delle venti che si presenteranno ai nastri di partenza del campionato 2021/22, che inizierà nel week end del 21-22 agosto e terminerà il 22 maggio con una pausa natalizia dal 23 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022.
Le squadre al via della Serie A 2021/22:
Atalanta, Bologna, Cagliari, Empoli, Fiorentina, Genoa, Inter, Juventus
Lazio, Milan, Napoli, Roma, Salernitana, Sampdoria, Sassuolo, Spezia, Torino, Udinese, Venezia, Verona
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...