Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSalernitana-Venezia, le probabili formazioni
Scritto da (Michele Masturzo), giovedì 5 maggio 2022 11:52:20
Ultimo aggiornamento giovedì 5 maggio 2022 11:52:20
Salernitana-Venezia, la palla passa finalmente al campo. Dopo mesi di carte bollate, accuse e veleni, dopo l'infuocata discussione davanti al Collegio di Garanzia del Coni nella quale i legali granata hanno avuto loro bel da fare per far valere le ragioni della società campana a discapito degli agguerriti colleghi lagunari, si gioca.
Appena tre giorni dopo la partita pareggiata a Bergamo in casa dell'Atalanta, la Salernitana è chiamata a disputare lo scontro diretto di importanza vitale con gli arancioneroverdi ed andrà a caccia dei 3 punti con i quali avrebbe in un sol colpo la possibilità di estromettere i lagunari dalla corsa per la permanenza in Serie A e la possibilità di scavalcare in classifica il Cagliari, con cui poi dovrà incrociare i guanti domenica pomeriggio nel terzo match settimanale. Alla fine di questo tour de force, gli equilibri della corsa salvezza potrebbero essere più chiari e, addirittura, potrebbero arrivare i primi verdetti ufficiali.
Per la gara odierna mister Nicola dovrà fare ancora a meno di Ranieri e Ribery e lascia fuori per scelta tecnica 6 elementi, tra i quali Mousset (che pure era stato impiegato nel finale al Gewiss Stadium). Radovanovic è pronto per guidare la retroguardia granata, a guardia della porta di Sepe, e ai suoi lati potrà contare su Gyomber e Fazio. Sulle corsie laterali agiranno l'ex di turno Mazzocchi e Zortea. In mezzo al campo confermatissimi Lassana Coulibaly, Bohinen ed Ederson. In attacco, invece, Bonazzoli stavolta potrebbe vincere il ballottaggio con Verdi per far coppia con Djuric. A gara in corso potrebbe esserci spazio per Perotti e Mamadou Coulibaly, che il trainer granata ha visto in crescita in questi giorni.
Il Venezia risponderà con atteggiamento tattico speculare a quello dei granata, 3-5-2 anche per Soncin, subentrato a Zanetti: tra i pali Mäenpää; Ampadu, Caldara e Ceccaroni in difesa; Mateju, Crnigoj, Vacca, l'ex su sponda lagunare Kiyine ed Haps in mediana; Aramu a ridosso di Henry. Per i lagunari quella dell'Arechi è l'ultima spiaggia, in caso di sconfitta mancherebbe solo la matematica per sancire la retrocessione in Serie B.
Dirigerà l'incontro il signor Mariani di Aprilia.
rank:
Forte del rinnovo contrattuale e galvanizzato dall'impresa di aver regalato alla Salernitana una salvezza assolutamente inaspettata, Walter Sabatini è già al lavoro per allestire la rosa che affronterà il campionato di Serie A 2022/23. Prepariamoci. Come accaduto nello scorso mese di gennaio, non sarà...
Fortemente criticato ad inizio stagione, finito addirittura in panchina all'inizio del 2022 complici un problemino muscolare e gli strascichi del Covid, Norbert Gyomber si è preso una bella rivincita anche a livello personale con la storica salvezza centrata dalla Salernitana di Nicola. Con lui Radovanovic...
Davide Nicola auspica un futuro duraturo in serie A per la Salernitana. Grazie ad una società solida ed ambiziosa, accompagnata da un pubblico eccezionale per entusiasmo e passione. Autore di una salvezza che ha il sapore dell'impresa, Davide Nicola è stato premiato a Rimini come miglior allenatore della...
Dopo un weekend di pausa, torna il campionato di Serie B femminile, con la semifinale dei play off nazionali. La Salerno Basket '92 va a giocarsi l'accesso all'ultimo atto degli spareggi per la promozione in Serie A2 femminile nel doppio confronto con la Jolly Acli Livorno. Il primo atto si disputerà...