Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSalerno Guiscards, il team volley vince a Baiano ed è ad un passo dalla finale
Scritto da (Michele Masturzo), lunedì 14 giugno 2021 11:08:10
Ultimo aggiornamento lunedì 14 giugno 2021 11:08:10
Tre passi decisi verso la finale play off. Il team volley della Salerno Guiscards riparte di slancio e conquista una vittoria fondamentale sul campo della Volleyball Primavera. In quel di Baiano, dopo il ko contro l'Oplonti, le foxes scendono in campo grintose, determinate e decise a chiudere subito la pratica. In casa delle irpine capitan Troncone e compagne rialzano immediatamente la testa, mettendo le cose in chiaro sin dal primo set, terminato 16-25. Il sestetto di coach Tescione, che nello scorso match aveva consentito all'Oplonti di recuperare dallo 0-2 e di andare a vincere 3-2 al tie break, non commette due volte lo stesso errore e non concede scampo alle padrone di casa, imponendosi nei parziali successivi con i punteggi di 9-25 e 20-25, con Eleonora Sorrentino, top scorer del match con ben 17 punti. Sul 20-24 la Primavera ha annullato tre matchpoint ma al quarto la Salerno Guiscards ha chiuso la pratica, conquistando una vittoria fondamentale, resa ancor più dolce dalla contemporanea sconfitta dell'Oplonti contro l'Accademia Benevento.
Adesso in classifica le foxes con due gare da giocare hanno sette punti di vantaggio sull'Oplonti, ormai tagliato fuori dai giochi per la qualificazione e nove sulla Far Volley Napoli che però deve giocare ancora tre gare. Proprio il derby partenopeo in programma mercoledì nel turno infrasettimanale, con la Salerno Guiscards che riposerà, potrebbe risultare decisivo. Le salernitane, dal canto loro, torneranno in campo sabato prossimo alla Senatore contro l'Accademia Benevento che ha conquistato il primo dei due biglietti in palio per le finali play off.
«Questa è una vittoria fondamentale - ha dichiarato coach Francesco Tescione -. In questo momento non importa come ma tocca solo vincere. Dopo la sconfitta contro l'Oplonti dovevamo venire qui per ottenere i tre punti e le ragazze hanno risposto bene, mettendo molta pressione alle avversarie al servizio. Ora restiamo concentrati, abbiamo l'obiettivo della finale e dobbiamo dare il massimo per raggiungere questo risultato che sarebbe straordinario».
Tra le protagoniste dell'incontro la centrale Francesca De Matteo: «Sono soddisfatta per questa vittoria, nei primi due set abbiamo giocato bene. Ora non dobbiamo rilassarci, vediamo i risultati del turno infrasettimanale e poi naturalmente dobbiamo pensare a fare bene noi per realizzare l'obiettivo che ci siamo prefissati da inizio stagione».
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...