Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSerie A, l'Inter batte il Napoli e accorcia le distanze dalla vetta
Scritto da (Michele Masturzo), lunedì 22 novembre 2021 11:19:54
Ultimo aggiornamento lunedì 22 novembre 2021 11:19:54
Dopo il Milan fatto viola da Vlahovic a Firenze, cade anche l'altra capolista, il Napoli, nel big match in casa dell'Inter. I partenopei passano in vantaggio con Zielinski. I neroazzurri pareggiano i conti col rigore di Calhanoglu e poi ribaltano la situazione prima dell'intervallo con Perisic, che segna di testa da posizione impossibile. Nella ripresa arriva il terzo gol di Lautaro, su assist di Correa. Dopo l'infortunio di Osimhen, nel finale il team di Spalletti accorcia le distanze con Mertens, ma non riesce a completare la rimonta. L'Inter ora è solo a 4 punti di distacco dal duo di testa.
Alle spalle dell'Atalanta, che batte nettamente lo Spezia, risale la Roma che deve ringraziare il giovanissimo Felix Afena-Gyan, classe 2003, per Mourinho un predestinato: la sua doppietta regala ai giallorossi il successo in casa del Genoa, rovinando l'esordio di Andriy Shevchenko sulla panchina dei liguri.
Clamorosa stecca casalinga per il Bologna che spreca la possibilità di tenere il passo di Fiorentina e Juventus, che supera a domicilio la Lazio con due rigori di Bonucci. Il team di mister Mihajlović viene messo ko da Okereke, già decisivo nel successo del suo Venezia contro la Roma.
Nell'anticipo di mezzogiorno, il Sassuolo va due volte avanti ed in entrambi i casi si fa raggiungere da un coriaceo Cagliari. Sul filtrante di Berardi, Scamacca è bravo a freddare Cragno. I sardi reagiscono e Nandez confeziona un assist al bacio per la spettacolare sforbiciata di Keita. Nella ripresa i rigori di Berardi per i neroverdi e Joao Pedro per i rossoblu, servono a fissare il punteggio sul 2-2 definitivo.
rank:
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...
La rosa della Salernitana, tra agosto e gennaio scorsi è stata allestita anche con diversi elementi giunti in prestito secco. Nel caso di Bonazzoli, nel passaggio a titolo temporaneo alla Salernitana erano stati già fissati riscatto in favore del club granata e controriscatto da parte della Sampdoria...