Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSerie A, ultima di andata: Spezia corsaro a Napoli, conferme da Inter e Milan
Scritto da (Francesca De Simone), giovedì 23 dicembre 2021 13:22:10
Ultimo aggiornamento giovedì 23 dicembre 2021 13:22:10
Nell'ultima di andata in serie A spicca l'impresa dello Spezia a Napoli, mentre arrivano conferme dal Milan corsaro ad Empoli e dall'Inter che supera il Torino. Partiamo dallo scivolone della squadra di Spalletti, in uno dei due posticipi serali: a decidere il match decide l'autogol di Juan Jesus, che al 37' sbaglia l'intervento di testa e infila il pallone nella propria porta. Il Napoli avrebbe quasi un'ora per raddrizzare la gara, ma non sfonda. Nel finale, la chance capita sulla testa di Elmas: deviazione su cross di Ounas, traversa. Lo Spezia conquista 3 punti d'oro e sale a quota 16, allontanandosi dalla zona retrocessione, ora lontana 5 lunghezze. Il k.o. interno fa scivolare gli azzurri al terzo posto: con 39 punti, i partenopei sono a -7 dall'Inter capolista e a -4 dal Milan, ora solo al secondo posto.
I rossoneri restano al passo dei nerazzurri, infatti, grazie alla vittoria in trasferta ad Empoli per 4-2. Sblocca il risultato Kessie che al 12' fa centro dal limite dell'area con un destro secco. I padroni di casa reagiscono e trovano subito il pari con Bajrami, che sorprende Maignan al 18' con un diagonale velenoso. Gli ospiti rimettono la freccia al 42' ancora con Kessie, che concede il bis infilandosi tra le maglie della difesa toscana e bucando Vicario, non impeccabile. I rossoneri dilagano nella ripresa e calano il poker con Florenzi, che fa centro su punizione al 63', e Theo Hernandez, che non può sbagliare da pochi metri al 69'. L'Empoli accorcia le distanze con il rigore di Pinamonti all'84': troppo poco e troppo tardi per riaprire la gara.
L'Inter batte il Torino 1-0. I nerazzurri, campioni d'inverno con un turno d'anticipo, superano i granata grazie al gol di Dumfries, a segno al 30' con un preciso rasoterra. L'esterno fa centro al termine di una ripartenza perfetta, destro all'angolino e 1-0. Il gol basta e avanza ai campioni d'Italia per conquistare i 3 punti e consolidare il primato a quota 46.
Finisce 1-1 all'Olimpico tra Roma e Sampdoria: il risultato si sblocca nella ripresa, con Shomurodov che al 72' trova un pallone vagante in area e segna nell'angolino in basso a sinistra. Vantaggio che dura poco, perché all'80' Gabbiadini trova la porta libera dopo un rimbalzo e pareggia. Per i ragazzi di Mourinho i punti in classifica sono ora 32.
Termina 1-1 anche Verona - Fiorentina: i gialloblù comandano il gioco al primo tempo, passando in vantaggio con il rasoterra preciso di Lasagna. Nella ripresa arriva la reazione della Viola, che riacciuffa il pareggio con il colpo di testa di Castrovilli a nove minuti dal termine.
Il Bologna batte il Sassuolo a domicilio per 3-0: reti di Orsolini, Hickey e Santander.
Infine la Lazio vince a Venezia per 3-1: Pedro porta i biancocelesti avanti, Forte ristabilisce l'equilibrio, Acerbi e Luis Alberto chiudono i conti.
rank:
«Ci aspetta la partita dell'anno, si respira una sana tensione» ha detto ieri Danilo Iervolino che, assieme all'Amministratore Delegato Maurizio Milan ed al Direttore Sportivo Walter Sabatini ha voluto incontrare la squadra e lo staff a pochi giorni dalla partita con l'Udinese. Al Mary Rosy il presidente...
Due intoppi caratterizzano la marcia di avvicinamento della Salernitana alla tappa conclusiva con l'Udinese. Mister Nicola ha perso Sepe e, per un attimo, ha temuto di non poter disporre nemmeno di Bohinen. Il portiere si è fermato per un riacutizzarsi del problema al polpaccio, lo stesso che gli aveva...
Tutto pronto per la semifinale playoff del campionato di serie A2. Domani sera, al PalaMangano, lo Scafati Basket dovrà vedersela con Piacenza, che in quattro gare si è sbarazzata di Ferrara ed ora rappresenta l'ostacolo che separa i gialloblù dalla finalissima del tabellone argento. Avendo concluso...
Con un perentorio 7 - 0 l'Alma Salerno stacca il biglietto verso la finale di Castel Volturno. Con un solo risultato a disposizione i granata del presidente Bianchini fanno la partita perfetta e centrano l'obiettivo della qualificazione alla finale di girone. Fin dalle prime battute, gli ospiti si impongono...