Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportUdinese, ricorso al Coni e nuove accuse alla Salernitana
Scritto da (Alessandro Ferro), sabato 26 marzo 2022 13:15:48
Ultimo aggiornamento sabato 26 marzo 2022 13:15:48
Dubbi sul volo charter e sulla procura conferita agli avvocati. Ci sono anche questi due aspetti nel ricorso presentato dall'Udinese al Collegio di garanzia del Coni. Le prova tutte la società friulana per non giocare la partita con la Salernitana e per ottenere la vittoria a tavolino, mettendo in dubbio la condotta del club granata. Innanzitutto sulla prenotazione del volo privato che avrebbe dovuto portare la mattina del 21 dicembre la Salernitana a Udine, volo annullato per il provvedimento di blocco dell'Asl di Salerno per i casi Covid nel gruppo squadra.
In via subordinata, l'Udinese chiede di annullare la decisione della Corte sportiva d'appello del 23 febbraio che aveva dato ragione alla Salernitana, stabilendo il recupero della partita. I legali del club bianconero vogliono che "la Corte sportiva d'appello, in diversa composizione, svolga un nuovo esame della questione, con adeguata istruttoria sulla condotta della società Salernitana e sulla inattendibilità della avvenuta prenotazione del charter, nonché sui poteri di conferimento del mandato e sulla validità della procura conferita agli avvocati della Salernitana". Questo, come detto, in via subordinata.
In via principale, l'Udinese chiede "di annullare la decisione della Corte sportiva d'appello e di confermare quella assunta dal Giudice Sportivo il 18 gennaio, di assegnazione della perdita della gara e di un punto di penalizzazione alla Salernitana, con omologazione per 3-0 del risultato per l'Udinese". Ora il pool di legali della Salernitana, formato dagli avvocati Rino Sica, Eduardo Chiacchio e Francesco Fimmanò, ha dieci giorni di tempo per presentare le memorie e difendersi dalle nuove accuse dell'Udinese che intanto ha chiesto di rigiocare la partita con l'Atalanta, persa 6-2 sul campo. Il motivo? Secondo i friulani quella partita è stata influenzata dalle assenze dei positivi. Quindi per l'Udinese il Covid è stato un fattore condizionante contro l'Atalanta mentre contro la Salernitana non era da tenere in considerazione e i granata dovevano scendere in campo nonostante il provvedimento di stop dell'Asl di Salerno. Ogni commento è superfluo.
rank:
Forte del rinnovo contrattuale e galvanizzato dall'impresa di aver regalato alla Salernitana una salvezza assolutamente inaspettata, Walter Sabatini è già al lavoro per allestire la rosa che affronterà il campionato di Serie A 2022/23. Prepariamoci. Come accaduto nello scorso mese di gennaio, non sarà...
Fortemente criticato ad inizio stagione, finito addirittura in panchina all'inizio del 2022 complici un problemino muscolare e gli strascichi del Covid, Norbert Gyomber si è preso una bella rivincita anche a livello personale con la storica salvezza centrata dalla Salernitana di Nicola. Con lui Radovanovic...
Davide Nicola auspica un futuro duraturo in serie A per la Salernitana. Grazie ad una società solida ed ambiziosa, accompagnata da un pubblico eccezionale per entusiasmo e passione. Autore di una salvezza che ha il sapore dell'impresa, Davide Nicola è stato premiato a Rimini come miglior allenatore della...
Dopo un weekend di pausa, torna il campionato di Serie B femminile, con la semifinale dei play off nazionali. La Salerno Basket '92 va a giocarsi l'accesso all'ultimo atto degli spareggi per la promozione in Serie A2 femminile nel doppio confronto con la Jolly Acli Livorno. Il primo atto si disputerà...