Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportUdinese-Salernitana, “causa di forza maggiore, si deve giocare”
Scritto da (Alessandro Ferro), giovedì 24 febbraio 2022 13:48:32
Ultimo aggiornamento giovedì 24 febbraio 2022 13:48:32
"Gli atti delle Asl costituiscono causa di forza maggiore e sono atti amministrativi di fonte superiore rispetto alle norme federali". Lo dice la Corte sportiva d'appello nazionale a sezioni unite. Nove giorni dopo l'accoglimento del ricorso della Salernitana per la partita con l'Udinese, vengono pubblicate le motivazioni che hanno portato a ribaltare il giudizio di primo grado. Ricordiamo che il giudicesportivo aveva dato la sconfitta a tavolino e un punto di penalizzazione alla Salernitana per la partita non disputata il 21 dicembre.
Il club granata, a seguito di una disposizione dell'Asl, non si era potuto presentare a Udine. In secondo grado la Salernitana ha avuto ragione grazie al ricorso presentato dai legali Salvatore Sica, Francesco Fimmanò e Eduardo Chiacchio. Nelle motivazioni della Corte sportiva d'appello ci sono dei passaggi chiave che potrebbero fare giurisprudenza anche in altri casi. Soprattutto quando si afferma che "gli atti amministrativi delle competenti autorità sanitarie locali, che impongano prescrizioni comportamentali o divieti che rendono impossibile la prestazione sportiva, costituiscono causa di forza maggiore, quali atti amministrativi di fonte superiore rispetto alle recessive norme federali, non sindacabili, né disapplicabili dalla giustizia sportiva. A ciò consegue che, sopravvenendo un provvedimento interdittivo della ASL, il factum principis (ovvero la causa di impossibilità oggettiva, ndr) è da ritenersi dimostrato a beneficio dell'obbligato, dovendo ritenersi la prestazione sportiva essere divenuta impossibile per causa indipendente dalla sua volontà".
Per la Corte sportiva d'appello, dunque, la Salernitana era impossibilitata a disputare la partita con l'Udinese dopo il provvedimento dell'Asl di Salerno. Inoltre la Corte ha evidenziato il "diligente e pronto reperimento di un volo charter in partenza da Napoli alle ore 9.30 del 21 dicembre" da parte della Salernitana che ha pagato anche una penale per l'annullamento del volo.
rank:
Si alza il sipario sul campionato di serie A. Per la Salernitana arriva il giorno del debutto: di fronte a più di 25mila spettatori all'Arechi, i granata di Nicola affrontano la Roma di Josè Mourinho. Il tecnico granata si gioca tutte le carte a disposizione, compresa quella dell'inserimento degli ultimi...
Al ballo della debuttante Monza, è il Torino a prendere il ritmo giusto e a vincere 1-2. Arrivano in 10.739 per la prima dei brianzoli in A. Unite, le tifoserie, nel ricordo di Gigi Radice. Si parte a ritmo alto e il Torino ci prova subito con Radonjic, ma Di Gregorio, preferito a Cragno devìa in angolo....
A Lecce i tre punti per l'Inter arrivano in pieno recupero, all'ultima azione, dopo un lungo assedio portato dai nerazzurri. Alla fine ci pensa Dumfries a regalare la prima gioia agli uomini di Inzaghi, che vincono per 2-1. Il Via del Mare è vestito a festa per la prima del Lecce in A contro i vice campioni...
Un gol per tempo, Toloi e Lookman, e l'Atalanta di Gasperini espugna il Ferraris. La Sampdoria lotta, colpisce un palo con Sabiri e una traversa con Quagliarella ma nulla può contro la superiorità degli avversari a loro volta fermati da un palo. I bianconeri si fanno vedere subito in avvio con un tentativo...