Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportUn tour de force per la salvezza
Scritto da (Michele Masturzo), mercoledì 6 aprile 2022 12:09:34
Ultimo aggiornamento mercoledì 6 aprile 2022 12:09:34
La Salernitana si prepara per la prima di due, forse tre trasferte consecutive (in base a cosa deciderà il Coni il prossimo 13 aprile riguardo alla partita fantasma con l'Udinese). Roma, Genova (sponda Sampdoria) e Udine nel giro di 10 giorni, quindi Fiorentina ed (eventualmente) Venezia in casa il 24 e 27 aprile. E' inutile dire che in queste 5 partite (se saranno confermati entrambi i recuperi) la squadra di Nicola si giocherà le residue chance di salvezza. Le dirette concorrenti dei granata, reduci da due sconfitte di fila, hanno deciso a loro volta di tirare il freno a mano. Motivo per cui i giochi per le ultime quattro/cinque piazze della classifica restano sostanzialmente invariati. Bisogna continuare a crederci ed onorare i prossimi impegni, come hanno chiesto tifosi, società e staff tecnico alla truppa. Per la gara dell'Olimpico, alla quale non potranno prendere parte gli squalificati Bonazzoli e Fazio, oltre agli infortunati Mamadou Coulibaly, Perotti, Veseli e Mousset ed ai fuori lista Capezzi e Strandberg, il tecnico di origini piemontesi sta valutando non solo le opzioni tattiche a sua disposizione ma anche i calciatori più pronti dal punto di vista mentale. I granata potrebbero giocare col 3-4-2-1 o col 3-5-1-1 se Nicola ritenesse più opportuna una maggiore copertura in mediana, con la possibilità allo stesso tempo di dare un po' più di libertà ad Ederson. In questo caso, ci sarebbe solo uno tra Verdi e Ribery a sostegno di Djuric, ancora in vantaggio su Mikael, mentre in mediana potrebbe esserci una chance per Bohinen in cabina di regia, con Lassana Coulibaly riportato nel suo ruolo naturale di interno di destra. Sulle corsie laterali toccherà a Mazzocchi e Ruggeri. A guardia della porta di Sepe sono certi del posto Gyomber (smaltita la contusione rimediata col Torino) e Radovanovic, per l'ultima maglia è in atto un ballottaggio tra Dragusin e Ranieri, che potrebbe essere arretrato sulla linea dei difensori.
rank:
Forte del rinnovo contrattuale e galvanizzato dall'impresa di aver regalato alla Salernitana una salvezza assolutamente inaspettata, Walter Sabatini è già al lavoro per allestire la rosa che affronterà il campionato di Serie A 2022/23. Prepariamoci. Come accaduto nello scorso mese di gennaio, non sarà...
Fortemente criticato ad inizio stagione, finito addirittura in panchina all'inizio del 2022 complici un problemino muscolare e gli strascichi del Covid, Norbert Gyomber si è preso una bella rivincita anche a livello personale con la storica salvezza centrata dalla Salernitana di Nicola. Con lui Radovanovic...
Davide Nicola auspica un futuro duraturo in serie A per la Salernitana. Grazie ad una società solida ed ambiziosa, accompagnata da un pubblico eccezionale per entusiasmo e passione. Autore di una salvezza che ha il sapore dell'impresa, Davide Nicola è stato premiato a Rimini come miglior allenatore della...
Dopo un weekend di pausa, torna il campionato di Serie B femminile, con la semifinale dei play off nazionali. La Salerno Basket '92 va a giocarsi l'accesso all'ultimo atto degli spareggi per la promozione in Serie A2 femminile nel doppio confronto con la Jolly Acli Livorno. Il primo atto si disputerà...