Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportVolley P2P eliminata in semifinale dal Melendugno
Scritto da (Michele Masturzo), lunedì 24 maggio 2021 09:18:38
Ultimo aggiornamento lunedì 24 maggio 2021 09:37:55
Termina in semifinale l'avventura della Volley P2P nei play off per la promozione in B1. Dopo aver vinto gara 1 a Sarno col punteggio di 1-3, Melendugno si è ripetuta anche tra le mura amiche, non concedendo scampo alle irnine. Nel secondo confronto, andato in scena ad Otranto, le padrone di casa si sono imposte con lo stesso punteggio: parziali 18-25, 25-22, 25-19, 25-17. La squadra del presidente Montuori, dunque, si ferma ad un passo dalla finalissima.
In terra pugliese va in scena una partita molto simile, nell'andamento, a quella di pochi giorni fa. La P2P ha vinto il primo parziale ma poi Melendugno ha fatto l'andatura. Il quarto set è servito a chiudere il referto ma non avrebbe spostato gli equilibri della qualificazione. Per arrivare al golden set, infatti, complice la sconfitta maturata all'andata, la P2P avrebbe potuto perdere solo un parziale. Greco e compagne, invece, hanno chiuso i conti e festeggiato già al termine del terzo spicchio di match, sul provvisorio 2-1.
E' stata una stagione particolarissima e molto delicata per i colori bianco rosso blu: il Covid ha bussato forte e ha interrotto il cammino delle atlete per due mesi; in contemporanea il PalaIrno "Nando Nobile" di Baronissi è diventato centro vaccinale e la P2P ha trovato straordinaria accoglienza a Sarno, al centro sportivo La Filanda.
Coach Castillo, subentrato a tre giornate dalla conclusione della stagione regolare, anzi dei recuperi disputati senza soluzione di continuità, in 20 giorni, ha conquistato tre vittorie, prima della serie persa con Melendugno.
«Grazie al vice presidente Luca Castagna e al direttore sportivo Franco Cutolo per avermi permesso di tornare a fare pallavolo - ha commentato coach Castillo -. Ringrazio le ragazze che si sono messe a disposizione in ogni momento, in ogni secondo della mia esperienza tecnica alla guida della P2P. Non dimentico lo staff che mi è stato di supporto con grande professionalità. Abbiamo vissuto con Melendugno due partite di altissimo livello: è stata una finale anticipata. Queste ragazze, secondo me, hanno ancora tanto da dare a questa maglia ma ora la palla passa alla società. Di sicuro, questo è un gruppo eccezionale che ha tanta disponibilità, umiltà, voglia di lasciarsi plasmare e di farsi trasferire concetti. Mai sopra le righe, mai un'ombra, a testa alta e con occhi spalancati sul lavoro sempre, dal primo all'ultimo giorno di palestra. Mi dispiace aver avuto poco tempo per lavorare con queste ragazze e mi dispiace soprattutto di non aver potuto regalare una gioia alla P2P. Rimane il rammarico ma onore ad un'avversaria molto forte».
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...