A Cibo e dintorni spazio non solo a prodotti e scambi commerciali, ma anche alle figure professionali utili e ricercate dalla filiera agroalimentare. Se n’è parlato nel corso di un evento in cui centrale era il ruolo del Centro Sperimentale per lo Sviluppo delle Competenze (CSSC) Agrifood-Lab, riconosciuto come hub strategico per l’innovazione nella formazione e nello sviluppo delle competenze nel settore, intitolato “Filiere d’eccellenza: professioni che nutrono il futuro“. Al centro del dibattito un tema di cruciale importanza per il futuro : identificare le competenze strategiche su cui puntare per rendere la filiera agroalimentare campana più forte, sostenibile e innovativa. I temi chiave che saranno affrontati durante la discussione includono: Le nuove figure professionali richieste da un settore in rapida evoluzione, con particolare attenzione a sostenibilità, tracciabilità e digitalizzazione. Il ruolo della formazione tecnica specialistica come leva fondamentale per accrescere la competitività.
Spazio non solo a prodotti e scambi commerciali, ma anche alle figure professionali utili e ricercate dalla filiera agroalimentare
A “Cibo & dintorni” Ricciardiello di Agrifood Lab
Un tema di cruciale importanza : identificare le competenze strategiche su cui puntare per rendere la filiera campana più forte
480
articolo precedente