Sono ispirate al mare – una sirena, un timone con una balena e un pescatore seduto su una falce di luna – le opere luminose realizzate nell’ambito del progetto “Luci sul Porto, luci sulla Città” edizione 2024-25, promosso dalla cooperativa sociale Fili d’Erba in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale.
Quest’anno è stato coinvolto l’Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni XXIII” (Nautico) di Salerno che ha partecipato con un gruppo di circa 15 studenti alla realizzazione di 2 bozzetti dando vita alle opere luminose “Partenope” (la sirena di cui sopra) e “Il richiamo del mare” (il timone con la balena). Gli alunni sono stati guidati dal professore Aniello Paciello che, insieme alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Daniela Novi, hanno accolto con entusiasmo la proposta di partecipare al progetto.
I ragazzi si sono così dedicati a creare disegni seguendo il tema marino e, i due selezionati, sono stati trasformati in pannelli dai giovani della Cooperativa, Marco Nappi e Vincenzo Villacaro, che insieme a tanti altri lavorano ormai da tempo al progetto e che hanno realizzato la terza nuova opera, “Il pescatore sognante”.
I nuovi pannelli luminosi posizionati in una delle aiuole prospicienti la stazione marittima, si aggiungono a una serie di opere realizzate negli scorsi anni quali il simbolo di amore e pace “V-Sign”, uno denominato “Peace” e quello in cui è stato ripensato il logo ADSP (Autorità di Sistema Portuale), e lo stesso avverrà presso il Molo Masuccio Salernitano con alcuni pannelli, che fanno sempre parte delle opere passate.
Le installazioni saranno visitabili dal 6 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025.