La rivoluzione digitale in ambito sanitario è in pieno corso e pone interrogativi cruciali sul trattamento dei dati, la tutela della privacy e le prospettive della ricerca scientifica. A questi temi è dedicato il convegno “AI, Dati Sanitari e Finalità di Ricerca”, che si è tenuto presso la Sala Biblioteca del Palazzo di Giustizia di Salerno (ex Tribunale), con la partecipazione di esperti del mondo accademico, giuridico, scientifico e istituzionale. «L’intelligenza artificiale da un lato è una promessa, dall’altro una minaccia – dice il prof. Simoncini, ordinario di diritto costituzionale presso l’Università di Firenze – nel settore sanitario può essere molto utile, ma una macchina non può mai sostituire una decisione umana». «Si possono correre dei rischi ed è necessario proteggere i dati personali» – sottolinea il prof. Stanzione, presidente del Garante per la protezione dei dati personali.
Convegno presso la Sala Biblioteca dell'ex Tribunale
AI, Dati Sanitari e Finalità di Ricerca: esperti a confronto
Riflettori puntati su trattamento dei dati, tutela della privacy e ricerca scientifica
486
articolo precedente