Allarme lanciato dal Soccorso Alpino e Speleologico della Campania in riferimento alla mancanza di fondi che mette a rischio gli interventi. Viene evidenziato che proprio il mese di agosto si è concluso con un'intensificazione delle attività di ricerca e soccorso, arrivando fino a tre interventi in un solo giorno. "Ad oggi – viene sottolineato attraverso una nota – dei venti mezzi dislocati sul territorio regionale solo 3-4 risultano efficienti ed operativi a causa della mancanza di manutenzione ed assicurazione R.C.T. per non contare l'estrema difficoltà a cambiare il materiale di usura e le divise danneggiate. Questa situazione costringe i volontari ad utilizzare le loro auto personali con la conseguente dilatazione dei tempi di intervento". Tanta amarezza ed incredulità – conclude la nota – con la speranza di un cambio di rotta entro le prossime settimane".
Allarme lanciato dal Soccorso Alpino e Speleologico della Campania in riferimento alla mancanza di fondi
Allarme Soccorso Alpino Campania: mancano i fondi
A rischio la tempestività degli interventi
112
articolo precedente