Angri, lavoro nero e violazioni al codice della strada

Anna Sarno

Ad Angri, nel corso dell’operazione,disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, che ha impiegato un dispositivo composto complessivamente da 14 pattuglie e 40 militari, sono stati controllati 90 veicoli, identificate 130 persone e comminate 10 sanzioni per violazioni al Codice della Strada. In particolare, i Carabinieri hanno proceduto al controllo delle biciclette a pedalata assistita e hanno sequestrato, per la successiva confisca, cinque velocipedi risultati essere privi delle caratteriste previste dal Codice della Strada in quanto trasformati in veri e propri ciclomotori, sanzionando i conducenti per guida senza patente, guida senza indossare il casco protettivo e circolazione con veicolo privo di copertura assicurativa. Sanzionato il proprietario di una attività imprenditoriale dell’Agro Nocerino-Sarnese per “impiego di manodopera priva di regolare contratto di assunzione”, contestando inoltre violazioni del Testo Unico sulla sicurezza e tutela salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro, tra le quali l’omessa vigilanza sanitaria, l’assenza del Documento di Valutazione dei Rischi, l’assenza del piano antincendio, applicando anche la sospensione per “lavoro a nero” ed elevando sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 40.000,00 euro.Infine, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno sottoposto a sequestro oltre quaranta kg di alimenti per “mancato rispetto della tracciabilità alimentare” rilevando inoltre diverse carenze igienico sanitarie ed elevando sanzioni amministrative per un importo di circa 2.000,00 euro.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.