I sacchetti colorati spuntano al di sotto dei marciapiedi, sulle o sotto le panchine, all'interno delle aiuole

Bustine con deiezioni canine ovunque tranne che nei cestini

A partire dal marzo 2023 sono stati installati in città 350 cestini destinati esclusivamente ai bisogni dei cani
Francesca Salemme

La domanda che sorge spontanea è una: perché, dopo che ci si è applicati a raccogliere le deiezioni del proprio cane con il sacchetto colorato ad hoc, quindi si è fatto un gesto di civiltà, lo si abbandona in giro? A partire dal marzo 2023 sono stati installati in città 350 cestini destinati esclusivamente alle deiezioni canine, ma evidentemente sono invisibili, visto che questi sacchetti e il loro contenuto maleodorante punteggiano ogni strada, appoggiati al di sotto dei marciapiedi, sulle o sotto le panchine, sui marmetti di finestre di ammezzati e cantine, all’interno delle aiuole grandi o piccole che siano… E’ il caso di quelle della Lungoirno, dove accanto alle radici dei platani ci sono questi tocchi di colore declinati nei toni del viola, verde, rosa, celeste, giallo. Tinte che vivacizzano il contesto, non c’è che dire, che oltre ad essere grigio denuncia una certa mancanza di manutenzione… peccato però che, a differenza degli escrementi lasciati en plein air, quelli imbustati non sono velocemente biodegradabili.  per onestà va detto che nel tratto percorso noi non abbiamo incontrato né i cestini deputati all’uso, né alcun altro tipo di cestino… a chi e cosa rivolgersi, allora?

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.