Iniziata l’installazione nella parte monumentale, coperchi con colori diversi per evitare errori

Cimitero di Brignano: nuovi bidoni per la differenziata

Marrone per organico e bioplastiche compostabili, grigio per indifferenziato e giallo per il multimateriale (plastica, acciaio, alluminio, cartone da bevanda
Francesca Salemme

Anche la vita dei bidoni della differenziata ha un termine: da questa mattina, al cimitero di Salerno è cominciata la rimozione dei vecchi bidoni carrellati per i rifiuti e l’installazione di quelli nuovi. Saranno 93 le postazioni disseminate nell’intera area cimiteriale, per un totale di 279 bidoni carrellati, allocati accanto alle fontane, agli incroci dei viali e nelle piazzole. I visitatori che dovranno disfarsi dei rifiuti avranno così la possibilità di differenziarli in maniera corretta al momento del conferimento: i bidoni, infatti, hanno coperchi di colore diverso (marrone, giallo e grigio), così come previsto dalla normativa sui criteri ambientali minimi. Il bidone con il coperchio marrone è destinato all’organico e alle bioplastiche compostabili, quello con il coperchio grigio al non differenziabile e quello con il coperchio giallo al multimateriale (plastica, acciaio, alluminio, cartone da bevanda).  Per evitare errori Salerno Pulita, oltre a raccomandare di chiudere sempre i coperchi, il cui colore sarà così d’aiuto al momento del conferimento, ha apposto su ogni contenitore un adesivo che riporta l’elenco degli oggetti che si possono introdurre e quelli che assolutamente non ci vanno.

Locandine affisse ai varchi di ingresso e nelle singole piazzole illustreranno ai visitatori le nuove modalità. Le informazioni saranno disponibili anche sul sito web e sulle pagine social di Salerno Pulita.

“Con questa iniziativa – commenta Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita – riorganizziamo la raccolta, adeguandola a quanto già avviene sul resto del territorio comunale, e dotiamo l’area cimiteriale di nuovi bidoni in sostituzione degli esistenti molti dei quali ormai usurati”. Il progetto verrà attuato in due fasi, a distanza di una ventina di giorni l’una dall’altra.

“L’impegno per la raccolta differenziata, i cui risultati hanno ricollocato la nostra città nelle posizioni alte della graduatoria nazionale, non si ferma. Con questo progetto – ha commentato l’assessore comunale all’ambiente Massimiliano Natella – contribuiamo anche a conferire maggiore decoro al cimitero”.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.