Uomini e topi è il titolo di un romanzo breve dello scrittore statunitense John Steinbeck, pubblicato circa 90 anni fa, ispirato ad un verso di un poeta scozzese settecentesco, Robert Burns. Potrebbe essere anche un verso di un aedo contemporaneo dedicato alla presenza massiccia di roditori in città. La presenza di aree di cantiere, l’incuria e la maleducazione di quanti anche nel cuore della città, nei vicoli del centro storico, passando per via Roma, per il corso e per il Lungomare ignorano la presenza dei cestini e lasciano residui di cibo, cartacce e altro in giro, ne ha moltiplicato la presenza. Topi vengono avvistati e segnalati in ogni via, in ogni quartiere della città, dal centro alla zona orientale, dal lungomare fino ai rioni collinari… non solo di sera ma anche in pieno giorno, le famiglie e i commercianti si chiedono e chiedono all’amministrazione lumi circa il programma di derattizzazione dell’Asl che reputano improcrastinabile.
Vengono avvistati e segnalati in ogni via, in ogni quartiere della città
Città invasa dai topi: appello a Comune e Asl
Famiglie e commercianti si chiedono e chiedono lumi circa il programma di derattizzazione
256
articolo precedente