Da front office a front line è un attimo. I commercianti che in un mondo normale dovrebbero accogliere i clienti col sorriso, oggi sono in prima linea in una guerra caratterizzata da tante, troppe battaglie quotidiane. “Guardie e Ladri”, un film che faceva ridere in cui a lottare erano un ladro e una guardia, oggi c’è poco da ridere visto che le guardie sono poche e i ladri sono tanti. Italiani, stranieri, esperti o di primo pelo, audaci fino al punto da sfidare le telecamere di videosorveglianza, quasi incuranti delle conseguenze che potrebbero pagare per le loro malefatte. I residenti e i commercianti di Salerno, in particolare di alcune zone maggiormente esposte a rischi per via della scarsa illuminazione pubblica, soprattutto, continuano a chiedere controlli più serrati, magari posti di blocco notturni, insomma una presenza più robusta e costante da parte delle forze dell’ordine che possa fungere da deterrente, ma l’impressione è che ci si trovi al cospetto della classica coperta troppo corta. Polizia, Carabinieri, Finanzieri fanno quello che possono ma è umanamente impossibile sorvegliare a tappeto tutta la città, con gli uomini a disposizione.
La richiesta: controlli più serrati, magari posti di blocco notturni, una presenza più robusta e costante da parte delle forze dell'ordine
Commercianti “in prima linea”: serpeggia la paura
I ladri sono italiani o stranieri, esperti o di primo pelo, audaci fino al punto da sfidare le telecamere di videosorveglianza
459
articolo precedente