47
Dopo le sentenze della Corte Costituzionale e della Cassazione sull’autonomia differenziata, nel tradizionale appuntamento del venerdì, il presidente De Luca auspica un momento di riflessione, chiede di sedersi intorno a un tavolo, senza ideologizzare le posizioni, e trovare un’intesa intorno ad una posizione comune, utile a tutto il Paese: «Non sono appassionato al referendum ma ritengo di dover dar vita ad un gruppo ristretto per attuare 50 ipotesi di sburocratizzazione. Vediamo di incontrarci e fare il lavoro in due mesi e senza battaglie ideologiche, perché la battaglia per la difesa dell’Italia ha una sola parola d’ordine, ha aggiunto «ovvero ‘burocrazia zero’ per difendere l’unità d’Italia e salvare il Paese che affonda».