Solo 11 medici hanno optato per l’ASL Salerno gli altri ripartiti tra le strutture Avellino, Napoli, Caserta e Benevento

Emergenza-Urgenza: 51 medici reclutati, 0 al Ruggi

La Cgil Fp contesta l'esclusione degli specailizzandi di discipline equipollenti
Francesca Salemme

Diventa un caso il concorso unico regionale per 363 dirigenti medici da impiegare nei Pronto soccorso campani: dei 62 vincitori, infatti, convocati in Regione, se ne sono presentati 51. Undici hanno optato per le strutture dell’Asl Salerno, mentre gli altri sono stati ripartiti tra le strutture Avellino, Napoli, Caserta e Benevento e nessuno ha scelto come sede l’azienda ospedaliera Ruggi di Salerno.

Asl Avellino n.1

Asl Napoli 3 Sud n.9

Ao Moscati Avellino n.6

Ao Colli Napoli n.5

Ao Cardarelli n.2

Asl Napoli 1 Centro n.7

Asl Caserta n.6

Asl Napoli 2 Nord n.4

Asl Salerno n.11

Ao San Pio Benevento 0

Ao San Sebastiano Caserta 0

Aou Ruggi d’Aragona Salerno 0

Zero medici, dunque, al nosocomio di via San Leonardo che, da mesi, è in grande sofferenza per la carenza di camici bianchi che possano effettuare i turni d’emergenza. Ma, evidentemente, l’appeal del pronto soccorso del “Ruggi” è veramente minimo e le condizioni di lavoro non invogliano i medici a sceglierlo come luogo dove esercitare la propria professione

Il “Ruggi”, dunque, resta sott’organico e Antonio Capezzuto, segretario generale, e Massimiliano Voza, coordinatore medici e dirigenza sanitaria Asl Salerno della Fp Cgil, denunciano di aver ricevuto “doglianze da parte di molti medici specializzandi che sospettano di non essere stati ammessi in quanto iscritti a scuole di specializzazione affini alla disciplina messa a bando, ma non pedissequamente alla disciplina in oggetto. Tutto ciò nonostante i chiarimenti forniti dalla Direzione generale del Ministero della Salute, nella quale si precisa che sicuramente possono essere ammessi alle procedure concorsuali pure gli specializzandi iscritti a scuole di specializzazione equipollenti”. La Cgil  “ha chiesto all’Asl Salerno di rivalutare il caso per evitare ingiuste esclusioni, ma nessuna risposta è – ancora – pervenuta”.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.