Il fiume Irno si tinge ancora una volta di bianco. Ma non è neve né poesia: è inquinamento. Un liquido lattiginoso, di origine ignota, è stato avvistato e filmato da alcuni cittadini all’altezza del ponte Rouen. I video – diventati virali sui social – mostrano chiaramente uno sversamento anomalo nel corso d’acqua che attraversa Salerno e sfocia direttamente in mare. Non è la prima volta. E non è un caso isolato: è la seconda segnalazione in appena due giorni. Una coincidenza difficile da ignorare e che, con ogni probabilità, conferma la presenza di scarichi non autorizzati, potenzialmente pericolosi per l’ecosistema fluviale e marino. Ancora una volta, l’Irno – simbolo della città e asse naturale che unisce il centro alle zone collinari – diventa teatro di un allarme ambientale che chiama in causa responsabilità precise. Gli enti preposti sono chiamati ad agire con urgenza: serve chiarezza, ma soprattutto servono controlli e sanzioni. Prima che Salerno paghi con il suo mare e la sua salute.
"Scarichi illegali nel corso d’acqua”
Fiume Irno bianco come il latte: torna l’allarme ambientale
È la seconda segnalazione in due giorni
803
articolo precedente