Sull'episodio dei giorni scorsi sono all'opera i Carabinieri del Gruppo Forestale

Fiume Irno ‘bianco’: proseguono le indagini

Verifiche sul campo e dall'alto con l'utilizzo di droni per individuare eventuali scarichi illeciti
Francesca De Simone

Si sono messi subito all’opera i Carabinieri del Gruppo Forestale di Salerno per indagare sulle condizioni del fiume Irno che, in alcuni tratti, nei giorni scorsi, si è colorato di bianco, come vi abbiamo mostrato nel corso del nostro tg. Nelle immagini amatoriali giunte nella nostra redazione si nota chiaramente quanto accaduto il 5 e 6 giugno scorsi e che ha suscitato la preoccupazione dei cittadini. Coordinati dal colonnello Ferdinando Sileo, i militari si sono attivati immediatamente per individuare l’origine di un eventuale sversamento illegale e rintracciare i relativi responsabili. Con il maresciallo capo Nicola De Piano i militari hanno perlustrato a piedi un lungo tratto del fiume Irno, da Pellezzano fino alla foce, per rilevare eventuali scarichi sospetti. Le verifiche sul campo sono state supportate anche dall’uso di droni, per monitorare dall’alto anche le aree difficilmente accessibili e documentare eventuali irregolarità ambientali. L’obiettivo rimane quello di chiarire la natura delle sostanze sversate. L’indagine è ancora in corso, ma il Nucleo Forestale dei Carabinieri adotterà tolleranza zero verso chi inquina, soprattutto in un’area fortemente urbanizzata come quella caratterizzata dall’attraversamento del fiume Irno.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.