"Sicurezza è partecipazione". Ad affermarlo il questore di Salerno

Furti, i cittadini hanno avuto una risposta rapida

Conticchio ringrazia quanti segnalano episodi incongruenti e movimenti strani, come avvenuto anche in piazza Mazzini
Francesca Salemme

“Sicurezza è partecipazione”. Ad affermarlo il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, dopo l’operazione della Squadra Mobile che ha portato all’arresto di due persone per furto aggravato, indebito utilizzo di strumenti di pagamento, evasione e ricettazione. I due, come emerso dalle indagini, sono ritenuti responsabili di ben 9 furti avvenuti nel mese di marzo scorso in varie attività commerciali (bar, ristoranti, pub e panifici) ed uno studio medico. “Il danno economico diretto – ha detto Conticchio – non sempre è stato ingente, ma il costo per le riparazioni – serrande divelte, maniglie spezzate, vetrine rotte – ha inciso duramente su chi ogni giorno alza la saracinesca. Alcuni commercianti mi hanno scritto annunciando la volontà di chiudere”.   Le indagini si sono basate sulle immagini delle telecamere di videosorveglianza installate nei locali colpiti, ma anche su un lavoro costante della squadra mobile, che ha effettuato pedinamenti e appostamenti notturni nei pressi delle attività prese di mira. Un passaggio cruciale è stato dedicato alla collaborazione della cittadinanza. “Non mi stancherò mai di ringraziare le salernitane e i salernitani che chiamano il numero unico 112: nessuno deve avere paura di segnalare”.  

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.