Sabato il corteo, venerdì un convegno sul linguaggio dell'inclusione e per tutta la settimana luci arcobaleno su Palazzo di città

Gay pride, Esistere e (R)esistere è lo slogan 2025

La manifestazione avrà come madrina Nina Palmieri de "Le iene" e come padrino il modello Fabio Mancini
Francesca Salemme

Torna il Gay pride a Salerno, e torna il corteo, organizzato dall’Arcigay “Marcella Di Folco” e dalla comunità LGBTQA+ salernitana, aperto a tutti. Esistere e (R)esistere è slogan scelto quest’anno per la manifestazione che torna a colorare la città e la provincia e che avrà luogo nel capoluogo sabato 28 giugno 2025 con il concentramento alle ore 17.30 all’inizio di C.so Vittorio Emanuele (altezza Piazza ferrovia/Vittorio Veneto). Il corteo, poi, attraverserà le strade cittadine percorrendo Corso Vittorio Emanuele, il lungomare cittadino per poi concludersi in Piazza Amendola con il concerto finale e gli interventi dal palco.  

Per l’intera settimana Palazzo di Città è illuminato con i colori dell’orgoglio, simboleggiando la voce delle istituzioni che scelgono di stare dalla parte dei diritti, nel ricordo dei moti di Stonewall, mentre venerdì Il Salone dei marmi ospiterà con convegno sul linguaggio dell’inclusione. Oltre settanta le sigle associative, politiche, istituzionale che hanno aderito al Documento Politico e alla manifestazione, che avrà come madrina Nina Palmieri de “Le iene” e come padrino il modello Fabio Mancini.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.