Anche Salerno è all’opera per celebrare con varie attività, rivolte soprattutto a bambini e ragazzi, la Giornata Mondiale della Terra, in calendario il 22 aprile, per puntare i riflettori sull’ambiente e la salvaguardia del Pianeta. Come di consueto, la Cooperativa Sociale Fili d’erba scende in campo per focalizzare l’attenzione sull’evento green più importante al mondo organizzando una serie di iniziative a tema per coinvolgere i giovani utenti, che frequentano i Centri gestiti a Salerno e provincia. Stamani i bambini e i ragazzi dei Centri diurni Anthos ed Ippocampo si sono recati, insieme agli operatori professionali, presso il parco adiacente la chiesa di Gesù Redentore, a Salerno, dove hanno piantato diverse specie di fiori. Gli utenti de Il Girasole, insieme a quelli del Centro Quartiere Mariconda, gestito dall’Osservatorio sui minori, e della Cooperativa Poldo si recheranno prossimamente presso il Parco archeologico di Pontecagnano Faiano grazie alla collaborazione con Legambiente. L’obiettivo di queste iniziative è quello di educare i giovani al rispetto dell’ambiente ed all’uso consapevole delle risorse, per avere quotidianamente cura del pianeta terra.
Varie attività green dedicate ai giovani
Giornata della Terra 2025: iniziative anche a Salerno
Riflettori puntati sulla salvaguardia dell'ambiente: piantati fiori davanti alla Chiesa di Gesù Redentore
201
articolo precedente