Grande partecipazione ieri sera per il rito del Venerdì Santo a Salerno

“Giustizia e pace”: Via Crucis alla Cittadella Giudiziaria

Mons. Bellandi: “I riti della Settimana Santa da sempre costituiscono il fulcro della vita della Chiesa"
Francesca De Simone

Incentrata sul tema della giustizia riparativa la Via Crucis cittadina, organizzata dall’Arcidiocesi di Salerno – Campagna – Acerno, ha visto la partecipazione di tantissimi fedeli che hanno affollato il piazzale antistante la Cittadella Giudiziaria. Per il rito del Venerdì Santo che ripercorre le tappe della Passione di Cristo, è stato scelto il titolo “Giustizia e pace”. Istituzioni, magistrati e avvocati hanno preso parte all’appuntamento religioso, presieduto dall’Arcivescovo, mons. Andrea Bellandi che ha ricordato il significato del rito della Via Crucis.  “I riti della Settimana Santa da sempre costituiscono il fulcro della vita della Chiesa, perché ci ricordano il dono supremo del Figlio di Dio, che ha accettato di dare la vita per prendere su di sé il male del mondo. – ha osservato S.E. Monsignor Andrea Bellandi – La morte di Cristo, però, sfocia al terzo giorno nell’evento inaudito della Risurrezione ed è da questo annuncio che sempre può rinascere la speranza nel cuore di ogni persona. In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo e dare nuova linfa vitale alla comunità umana, a partire da noi cristiani”, ha concluso l’Arcivescovo.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.