I dati sono impressionanti e la provincia di Salerno purtroppo è tristemente coinvolta: si stima che ogni 2-3 giorni in media un agricoltore perde la vita in Italia a causa del ribaltamento del trattore. Una strage silenziosa causata non solo dall’imperizia o dal destino, perché nella maggior parte dei casi si registra la totale assenza dei fondamentali dispositivi di protezione, quali – ad esempio – la cintura di sicurezza e il rollbar, vale a dire alla barra di protezione che dovrebbe essere posizionata sopra il posto guida. In occasione della Festa dei Lavoratori, le organizzazioni sindacali del comparto lanciano un appello per unire le forze affinché si ponga fine a quella che è un’ emergenza nazionale. Su territorio nazionale, circolano ancora oltre un milione di trattori privi dei dispositivi di sicurezza perché costruiti prima dell’entrata in vigore dell’obbligo e non adeguati successivamente. Uno scenario a cui si potrebbe porre fine con l’attuazione della revisione obbligatoria delle macchine agricole, prevista a norma di legge. Purtroppo, anche il territorio provinciale ha pagato dazio, con ripetuti sinistri, talvolta mortali.
Si stima che ogni 2-3 giorni in media un agricoltore perde la vita in Italia a causa del ribaltamento del trattore
Incidenti nei campi agricoli: l’appello dei sindacati
Una strage silenziosa che purtroppo non risparmia il salernitano: fondamentali i dispositivi di protezione
98
articolo precedente