688
Creare una cittadinanza più consapevole, partecipe e coinvolta. E’ anche questo il senso di “Archeologia in città”, ciclo di incontri promosso da Provincia, Università, Fondazione Paestum e Soprintendenza Abap di Salerno che da metà giugno a dicembre metteranno in luce i risultati delle più recenti ricerche condotte nel salernitano. “Un percorso del genere ci offre l’occasione di dare un quadro completo per aree e per cronologia per offrire una informazione più variegata possibile sul territorio” chiarisce Raffaella Bonaudo, soprintendente Abap Salerno e Avellino, che annuncia anche che “a breve ci sarà anche la presentazione ufficiale della revisione del progetto sull’area di Fratte.