Il documento elaborato con l'Università di Salerno

La Procura presenta Bilancio di Responsabilità Sociale

Procuratore Borreli «Abbiamo voluto assumere una responsabilità nei confronti della città»
Simona Cataldo

Non un semplice resoconto di spese e attività, ma uno strumento di dialogo tra le istituzioni e la comunità, volto ad illustrare non solo i successi raggiunti, ma anche le sfide affrontate e i progetti futuri. E’ questo l’obiettivo del Bilancio di Responsabilità Sociale presentato dalla Procura di Salerno ed elaborato con l’Università. Oltre ad illustrare i numeri di procedimenti presi in carico e definiti «in questo momento – è stato evidenziato nel corso della presentazione – la Procura di Salerno non ha procedimenti con termini di indagine scaduti». Il Bilancio ripercorre anche le prestazioni economiche, la gestione degli aspetti ambientali, la creazione di valore sociale e le azioni di miglioramento, azioni volte a dialogare con la comunità per creare un sistema territoriale migliore. «Abbiamo voluto assumere una responsabilità nei confronti della città, indicando il lavoro che abbiamo fatto – ha spiegato il procuratore capo di Salerno Giuseppe Borrelli – un ufficio giudiziario svolge un’attività complessa che è fatta di cose che hanno pubblicità e di cose che non ne hanno, per questo abbiamo ritenuto opportuno mettere a conoscenza la cittadinanza del lavoro svolto».

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.