Non è solo una questione estetica. A Salerno, gli alberi abbandonati diventano complici silenziosi dei malintenzionati. In via Luigi Guercio, nelle ultime ore, ignoti hanno forzato le saracinesche di alcuni locali e portato via biciclette elettriche e altro materiale, sfruttando l’oscurità creata dalla vegetazione mai potata. Fronde fitte, rami bassi, chiome che nascondono tutto: anche i reati. Il fenomeno non è isolato. Sul Lungomare, gli alberi coprono perfino i semafori. In altri quartieri, diventano vere e proprie scale naturali per i ladri: si arrampicano tra i rami e si introducono nei balconi, nelle finestre, nelle vite. La pubblica illuminazione, già indebolita dalle nuove lampade a basso consumo, viene spesso oscurata dalle foglie. E il buio diventa alleato dei malviventi. La città si scopre fragile, poco curata e sempre più insicura. E mentre il verde urbano cresce senza controllo, crescono anche le paure dei cittadini. I ladri ringraziano. I residenti, invece, chiedono soltanto attenzione e interventi tempestivi. Prima che l’incuria si trasformi in pericolo strutturale.
A Salerno, la mancata manutenzione del verde diventa un pericolo pubblico
Ladri all’ombra degli alberi
A Salerno, la mancata manutenzione del verde diventa un pericolo pubblico
573
articolo precedente