È l'obiettivo del progetto partito a Sala Consilina

“Legami”, formare i genitori ad aiutare i figli autistici

Le attività della cooperativa BamBlù si svolgeranno nella "Casa di Zoe"
Alessandro Ferro

È rivolto alle famiglie dei ragazzi autistici il progetto “Legami” a Sala Consilina. Attraverso la formazione dei genitori si promuove l’autonomia dei figli per costruire insieme una rete di supporto e prossimità. Le attività della cooperativa sociale BamBlù prevedono valutazioni iniziali, analisi dei bisogni, laboratori di creatività, percorsi individuali e di autonomia ed altro ancora.

Tutte le attività si svolgeranno nella “Casa di Zoe”, la nuova struttura a Sala Consilina dove genitori e figli saranno insieme nei percorsi di condivisione.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.