Non sarà la Iren Smart Solution a realizzare l’edizione numero venti di Luci d’artista. Esclusa la concorrente Tatì Creations Italia, è stata la Sim Luce di Napoli ad aggiudicarsi l’appalto dei servizi aventi a oggetto la realizzazione, il noleggio, l’acquisto, il montaggio, lo smontaggio e la manutenzione delle opere e delle figure luminose per l’evento natalizio 2025-2026, con un ribasso del 3,7 % sull’importo a base di gara e un corrispettivo di circa 1 milione 587mila euro. Il progetto artistico sarà dello studio torinese Ondesign degli architetti Domenico Luca Pannoli e Maria Cristina Milanese.
Iren, in realtà, come ricorda il Mattino in edicola, quest’anno, non ha neppure risposto al bando di gara europea a procedura aperta. Alla gara avevano partecipato solo in due: l’azienda di Varese Tatì Creations Italia e la Sim Luce.
Secondo il cronoprogramma il montaggio delle installazioni e delle opere luminose nei siti e nei percorsi indicati dall’amministrazione e il relativo collaudo dovranno essere effettuati entro il 31 ottobre. Secondo questo calendario, dunque, Luci d’artista dovrebbe partire all’inizio di novembre, come era sempre avvenuto negli anni prepandemici. Il montaggio dell’albero di Natale in piazza Portanova, invece, dovrà terminare entro il 6 dicembre per consentirne l’inaugurazione nel giorno dell’Immacolata. Il termine ultimo per lo smontaggio delle installazioni è previsto per il 31 marzo 2026.