Mentre a fine giugno era stato consegnato il cantiere della Metropolitana Stazione Asi Salerno, è di queste ore la notizia che all’altezza di Pagliarone, al confine tra i comuni di Pontecagnano-Faiano e Bellizzi, sia stata delimitata l’area interessata dagli interventi che permetteranno di collegare su ferro l’aeroporto Costa D’Amalfi alla stazione del capoluogo e non solo.
Il successo registrato nei primi due mesi di riapertura dello scalo salernitano, infatti, ha come corollario la necessità di dotare l’aerostazione di una rete infrastrutturale sempre più ampia e rispondente alle esigenze dei viaggiatori in arrivo e in partenza.
L’itinerario della nuova metropolitana, prolungamento di quella urbana del capoluogo, e foriera di un trasporto intermodale aria-ferro, prevede lavori su 9 km di rotaie e 5 nuove stazioni. Il completamento del primo stralcio è previsto per il 2026 mentre l’intera opera sarà terminata entro il 2027 quando sarà pronto anche il nuovo terminal per i turisti in fase di costruzione all’interno dell’aeroporto.
La Regione Campania ha già programmato il prosieguo dell’infrastruttura fino ad Eboli, con collegamento diretto anche con la stazione Av di Battipaglia.