Prima di entrare nella cripta del Duomo, lungo la scala, vi è una cappella dove vi sono le tombe dell’arcivescovo Gaetano Pollio (primate dal 1969 al 1984) e quella del cardinale Renato Raffaele Martino. Anche Monsignor Pierro, appena scomparso, verrà tumulato qui. Di questa Cattedrale e della diocesi di Salerno Campagna e Acerno Pierro è stato la guida per 18 anni, dal 25 maggio 1992, quando venne nominato arcivescovo metropolita succedendo a mons. Guerino Grimaldi. al termine del suo ministero di governo, per raggiunti limiti di età, nel giugno del 2010. La preparazione dello spazio all’interno della stessa, insieme alle sedie in più disposte lungo la navata centrale e nelle due absidi della cattedrale (quella detta delle crociate e quella del santissimo sacramento) e il gonfalone del Comune di Salerno già issato ai lati dell’altare maggiore sono le uniche tracce dell’imminente cerimonia funebre che verrà celebrata nel pomeriggio.
Per lui la stessa cappella di Monsignor Pollio e del Cardinale Martino
Monsignor Pierro, la sua tomba nel Duomo
Oggi pomeriggio la cerimonia funebre officiata dall'arcivescovo Bellandi
441
articolo precedente