I comportamenti scorretti registrati in questi mesi potrebbero indurre il Governo a varare nuove restrizioni

Movida senza regole in provincia di Salerno, servono più controlli

Giovani senza mascherine, bottiglie e bicchieri condivisi, abbracci ed effusioni, così non va
Michele Masturzo

Riflettori puntati sulla Movida e, in generale, sugli eventi che possono creare assembramenti. Nonostante i continui appelli al senso di responsabilità, nel mondo del by-night si continuano a registrare comportamenti scorretti, che rischiano di favorire la diffusione del virus.

Le foto pubblicate da salernonotizie.it testimoniano una situazione fuori controllo nella movida di Cava de' Tirreni. Un fiume di giovani davanti alla chiesa di San Francesco come all'esterno di bar e locali delle zone più in voga nel primo week end di ottobre, con temperature ancora estive. L'idea che si ricava da questi scatti è quella di una movida quasi senza regole, senza rispetto per le norme anti contagio, come se il Covid 19 non esistesse e non rappresentasse una minaccia. Si notano poche persone indossare la mascherina il cui utilizzo è obbligatorio in Campania anche all'aperto. Si vedono abbracci ed effusioni invece che distanziamento sociale. Ascoltando i racconti dei presenti, si parla di persone che si scambiano bottiglie e bicchieri in locali affollati.

Dove sono i controlli per il popolo della notte? Si chiedono gli autori materiali di queste foto. Ma la situazione non è poi tanto diversa nemmeno negli altri centri della provincia dove sembra complicato far rispettare le regole, soprattutto ai più giovani, che non sembrano preoccupati dall'impennata dei contagi degli ultimi giorni.

Il rischio collegato ai comportamenti scorretti è quello di compiere passi indietro, di tornare a diversi mesi fa, tanto che anche a livello nazionale il Governo studia possibili restrizioni, con l'orario di chiusura dei locali anticipato, perché il pericolo è serio ed è necessario mettere un freno.

A Salerno città, intanto, continuano i controlli sul corretto uso della mascherina. Nelle scorse ore sono stati elevati dalla Polizia Municipale ben 15 verbali per mancato uso della mascherina all'aperto. In due settimane a Salerno sono stati 41 i verbali elevati a carico di cittadini e gestori di locali per mancato uso dei dispositivi di protezione in luogo pubblico.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.