L’opera di rimozione dei vecchi containers, la campagna di scavi archeologici, la bonifica ambientale dell’area: i primi step, già completati, danno la stura all’ultima fase di quella che è certamente un’importante operazione di riqualificazione urbanistica ed ambientale, nonché di rivitalizzazione socio-culturale dei rioni collinari. L’ultima fase permetterà di mettere a disposizione della collettività le recenti scoperte archeologiche, verde attrezzato, percorsi pedonali, attrezzature per lo sport ed il benessere, una piazza panoramica ed un padiglione multifunzionale che ospiterà eventi, spettacoli e manifestazioni, parcheggi. Il progetto di riqualificazione dell’ex area prefabbricati di Fratte porta la firma dell’architetto Mario Cucinella, tra i più importanti esponenti internazionali dell’architettura e del design. Torna dunque la stagione della grande architettura ed urbanistica in città con interventi di trasformazione strutturale, cambiamento socio-economico, miglioramento della qualità di vita. L’intervento, per 3 milioni e 800mila euro, è stato possibile grazie ai fondi del Bando Periferie, fondi che il Comune di Salerno è riuscito a conquistare grazie alla capacità progettuale, operativa ed amministrativa della Civica Amministrazione. Sarà lo stesso architetto Mario Cucinella ad illustrare il suo progetto per Fratte nel corso di una conferenza stampa convocata per domattina, a Palazzo di Città, cui prenderanno parte il Sindaco Vincenzo Napoli, l’assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici Dario Loffredo, la Soprintendente Raffaella Bonaudo e il Dirigente Settore Opere e Lavori Pubblici, Giovanni Micillo.
È in corso una delle più importanti operazioni di riqualificazione urbanistica ed ambientale e di rivitalizzazione socioculturale dei rioni alti
Nuova vita per l’ex campo prefabbricati di Fratte
Il progetto per Fratte sarà presentato domani,giovedì 26 giugno, alle ore 12.00, al Comune di Salerno
764
articolo precedente