Il Forum delle Economie svoltosi presso la sede di Salerno di Confindustria ha rappresentato l’occasione per presentare i dati del rapporto Prometeia che conferma la centralità del ruolo della Campania nel panorama nazionale. La regione produce il 5,8% del fatturato agrifood italiano, impiega il 6,3% degli addetti del settore e detiene l’8,2% dell’intero export agroalimentare del Paese. La Campania si conferma eccellenza assoluta, con un’incidenza dell’export agrifood pari al 39 % (contro il 27 per cento della media nazionale) sul valore produttivo regionale, distinguendosi per la lavorazione e conservazione dei prodotti della filiera cerealicola, dell’ortofrutta trasformata e di quella lattiero-casearia. Salerno traina il settore ed è prima in Campania con 5,7 miliardi di valore della produzione di cui 2,7 miliardi destinati ai mercati esteri. Il tessuto imprenditoriale campano è composto per oltre il 70% da micro e piccole imprese e circa il 40% dei conduttori agricoli ha più di 60 anni, cosa che evidenzia l’urgenza di un ricambio generazionale, possibilmente accompagnato da strumenti di finanza evoluta e supporto consulenziale. Nel corso del Forum delle Economie a supporto della crescita delle aziende locali, UniCredit ha promosso nell’ambito del programma Italian EXPerience una sessione di incontri B2B che ha messo in contatto aziende del territorio con buyers e sellers internazionali selezionati, facilitando occasioni di matching commerciale e tavoli tematici di confronto settoriale. Le imprese partecipanti hanno inoltre manifestato interesse crescente per strumenti ESG, bandi europei e partnership strategiche con il credito.
I dati del rapporto sono stati illustrati nel corso del Forum delle Economie
Prometeia, Salerno traina il settore Agrifood
Incontri B2B internazionali e una roadmap per la competitività del Sud
715
articolo precedente