“Vista la nota del Settore Mobilità, Eliminazione Barriere Architettoniche e Trasporto Pubblico con la quale comunicano che i lavori di ristrutturazione del corso – in corrispondenza del terzo tratto, da piazza Portanova, fino al civico 225 (incluso) nonché di via Torretta – , sono stati conclusi e, è possibile la riattivazione delle concessioni di occupazione di suolo pubblico rilasciate ai pubblici esercizi insistenti insistenti sul tratto stradale in questione e considerato che l’area di cantiere relativa ai lavori di ristrutturazione di C.so Vittorio Emanuele – II lotto è ancora attiva nel tratto che va dal civico 225 (escluso) in direzione sud-sud/est, verso la stazione ferroviaria, con presenza di due corridoi laterali per il transito pedonale che devono essere lasciati liberi da ingombri, viene disposta la revoca dell’ordinanza”. Traducendo dal burocratese dell’ordinanza dirigenziale firmata ieri, visto che i lavori per il restyling di corso Vittorio Emanuele procedono spediti tanto che, il cantiere nel primo tratto completato, quello più prossimo a piazza Portanova è stato smontato, viene revocata l’ordinanza che vietava alle attività commerciali della zona – in particolare bar e ristoranti – di posizionare dehors e tavolini esterni. Dunque, grazie allo sprint dei lavori, sei locali che si affacciano sul primo tratto – 5 sul corso, uno in via Torretta, possono riallestire all’aperto.
I locali che si affacciano sul primo tratto del terzo lotto - 5 sul corso, uno in via Torretta - possono riallestire all'aperto
Ripavimentazione Corso, nel primo tratto ritornano i dehors
I lavori di restyling procedono spediti, quindi viene revocata l'ordinanza che vietava alle attività commerciali di posizionare i tavolini
706
articolo precedente