È partita col botto la stagione crocieristica a Salerno. Ieri il colosso del mare Mein Schiff 1 ha attraccato puntuale alle 7 alla stazione marittima firmata Zaha Hadid, scaricando in città tremila visitatori. Un fiume umano ha invaso il centro, i locali, le navette dirette in Costiera: turisti curiosi, smartphone alla mano e occhi spalancati. Scene già viste, sì, ma che non smettono mai di emozionare. Perché Salerno, oggi più che mai, è la città turistica che in tanti sognavano. E il flusso non si ferma. Domani sarà la volta della Emerald Sakara, un mega yacht di lusso varato nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises. L’arrivo è previsto sempre alle 7, la partenza alle 18. A bordo, 100 ospiti e oltre 70 membri dell’equipaggio: un concentrato di esclusività che conferma l’attrattività del porto salernitano anche per il turismo d’élite. Nel weekend, invece, spazio alla Artemis, che arriverà venerdì e resterà fino a sabato pomeriggio, condividendo per qualche ora lo scalo con la Bolette. Domenica sarà la Hebridean Sky a chiudere la settimana. Un via vai costante, un movimento che anima la città e rende evidente una vocazione ormai consolidata: Salerno è un porto turistico tra i più attivi del Mediterraneo. E questo è solo l’inizio.
Stagione partita col botto: è pienone in città
Salerno capitale del mare: boom di crociere e turisti
E nel weekend sarà ancora piena estate
102
articolo precedente