L’iniziativa era rivolta ai centri polifunzionali minori, giovani e disabili del territorio

Salerno celebra i campioni di legalità

Per il secondo anno lo sport è stato celebrato come veicolo di inclusione, aggregazione e partecipazione
Francesca Salemme

Lo sport come veicolo di inclusione, aggregazione e partecipazione. Il Comune di Salerno, in qualità di Capofila dell’Ambito Territoriale S05 Salerno – Pellezzano, ha organizzato,  al Palatumieri e al campo Volpe, la seconda edizione dell’evento “Campione di Legalità”, con il coordinamento dell’assessorato alle Po­li­ti­che So­cia­li, in collaborazione con la Commissione Sport e con il gruppo Salerno per i Giovani.

L’iniziativa era rivolta ai centri polifunzionali minori, giovani e disabili del territorio. Oltre 300 ragazzi si sono cimentati  in varie discipline – dal calcio alla scherma, dal basket al sitting volley all’atletica – grazie alla collaborazione con associazioni del territorio. Una grande opportunità per mettere insieme i temi dello sport, della legalità e del sano agonismo con percorsi di inclusione, educativi e formativi.

Hanno dato la propria disponibilità alla manifestazione le società Salerno Basket 92, Hippo Basket, Atletica Vis Nova, Nedo Nadi, Salerno Guiscard, Salernitana Femminile, Us Salernitana 1919, Us Salernitana 1919 for special, l’Associazione Sodalis Csv, il team Campania special Olympics Italia, Studio Sessantasei. Zainetti riempiti di prodotti a km0 – per coniugare sport e sana alimentazione – a cura di Centrale del latte e Coldiretti. La giornata è stata ritmata dal dj set di Marco Montefusco.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.