Due società del settore edile e due che installano ascensori sono finite nel mirino della Procura

Salerno, Cittadella Giudiziaria: interdittive per 4 società

Al centro delle indagini i lavori eseguiti alla Cittadella Giudiziaria. Il provvedimento è stato eseguito stamani dalla Guardia di Finanza
Francesca De Simone

Non avrebbero adottato e, comunque, efficacemente attuato, tutte le procedure necessarie per impedire la fornitura – e quindi anche l’impiego – di beni di tipologia diversa da quella indicata nel contratto d’appalto pubblico. E’ quanto la Procura di Salerno contesta a quattro società del settore costruzioni di edifici residenziali e dell’installazione, riparazione e manutenzione di ascensori, a cui la Guardia di Finanza del Comando Provinciale, stamani, ha notificato un’interdittiva di contrattare con la pubblica amministrazione della durata di un anno. Due società fanno parte del raggruppamento temporaneo di impresa che si è aggiudicato l’appalto per i nuovi uffici della cittadella giudiziaria di Salerno. Le ditte destinatarie delle misure cautelari emesse dal gip, su richiesta della Procura, sono la “Costruzione Barozzi spa”, la “Passarelli spa”, la “Euroascensori Service srl”, e l’ “Hacca Impianti srl”. Secondo la ricostruzione operata sulla base delle consulenze tecniche e delle indagini svolte dai finanzieri Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria della Polizia di Stato, le prime due (la “Costruzione Barozzi spa”, la “Passarelli spa”) avrebbero fornito “beni diversi per natura, ordine, qualità e prestazioni, da quelli indicati nel contratto di appalto e nell’adempimento degli obblighi dallo stesso derivanti”. Le altre due società, destinatarie della misura interdittiva, “Euroascensori Service s.r.l.”, incaricata della installazione di impianti elevatori, e “Hacca Impianti S.r.l.”, affidataria del servizio di manutenzione degli ascensori, avrebbero effettuato “una non corretta installazione di impianti elevatori”, e non avrebbero fornito “prestazioni di manutenzione previste dal contratto”. Il provvedimento cautelare è ovviamente suscettibile di impugnazione e le accuse così formulate saranno sottoposte al vaglio del giudice nelle fasi ulteriori del procedimento.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.