Perchè la sicurezza era e resta il primo punto in agenda? La risposta è praticamente scontata: perchè i cittadini – oltre al dovere di collaborare, come giustamente sottolineato dal Questore – hanno il diritto di vivere in una città tranquilla, perchè i commercianti non possono affrontare un mostro a tre teste, con la criminalità preziosa alleata della crisi, non possono essere abbandonati al proprio destino col rischio di chiudere bottega perchè con gli incassi non riescono a coprire nemmeno le spese per danni subiti. Perchè se chiudono i negozi, chiude il comparto economia. Se avanza il crimine, arretrano i turisti e tutti gli sforzi fatti finora, in termini di idee, progetti, investimenti vanno a farsi benedire, visto che già ieri notte alcuni turisti – in Piazza Mazzini – sono stati accolti con lanci di pietre e bottiglie, nel bel mezzo di una rissa tra immigrati. Un “benvenuti a Salerno” di cui avrebbero fatto volentieri a meno.
I commercianti non possono affrontare un mostro a tre teste, con la criminalità preziosa alleata della crisi
Sicurezza, una priorità per il futuro di Salerno
Se avanza il crimine, arretrano i turisti e tutti gli sforzi fatti finora, in termini di idee, progetti, investimenti
1,5K
articolo precedente