"La legge è uguale per tutti?”. Se lo chiede Vincenzo De Luca e con lui tantissimi cittadini campani che lo avrebbero riconfermato

Stop a De Luca, una decisione e tanti interrogativi

Cosa farà ora il Governatore della Campania? Si ricandida a Sindaco di Salerno o si prepara all'ennesima battaglia?
Ivano Montano

Un punto esclamativo, quello della Corte Costituzionale e tanti punti di domanda. Il primo: “la legge è uguale per tutti?”. Se lo chiede Vincenzo De Luca e con lui tantissimi cittadini campani che lo avrebbero volentieri confermato  alla presidenza della Regione, così come è stato concesso ai cittadini veneti per Zaia. Il secondo: è politicamente – ed eticamente – corretto svolazzare come avvoltoi un minuto dopo la sentenza a caccia di “deluchiani”, spalancando loro le porte dell’ala di centro-destra in vista delle prossime consultazioni? E ancora, secondo il commissario del Pd campano, Misiani, bisogna ora aprire una pagina nuova con l’aiuto dello stesso De Luca e la domanda sorge spontanea: perchè il Governatore della Campania dovrebbe mettersi a disposizione del partito se lo stesso partito – a cominciare dalla Schlein – non ha mosso un dito in suo favore? Altro punto di domanda: cosa farà, ora, De Luca? Secondo Il Mattino sarebbero in tanti a scommettere sull’eventualità di una tornata elettorale anticipata a Salerno, che insomma non aspetterebbe la scadenza naturale della consiliatura pur di riprendersi la fascia tricolore. La sensazione è che non si arrenda tanto facilmente, il Tribunale Amministrativo Regionale è a due passi e manco Roma è così lontana. De Luca ci è già andato, con decine di migliaia di persone, per difendere la Campania e il Sud. Potrebbe tornarci.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.