Riapertura ai mezzi a due ruote e quelli di emergenza e delle forze dell’ordine del sottopasso di Torrione in direzione mare – monti, il prossimo 8 luglio: lo rende noto il consigliere comunale Rino Avella, il quale sottolinea come questo risultato sia frutto di una battaglia iniziata quattro anni fa. “Un risultato – scrive in una nota – che va ascritto anche ad Antonio Carbonaro ed ai membri della Commissione Mobilità che sempre, a maggioranza, si sono espressi in tal senso; ai 28 Consiglieri che nell’ambito dello scorso Consiglio Comunale in maniera bipartisan hanno sottoscritto la mia lettera indirizzata al sindaco; al Capostaff Enzo Luciano la cui diplomazia è stata necessaria per vincere anche le ultime resistenze ed al Sindaco Vincenzo Napoli, che in tal senso è ufficialmente intervenuto il 1 luglio”. Nello stesso tempo Avella evidenzia come questa sia una battaglia vinta dai tanti residenti della zona e dai commercianti, che avranno una possibilità in più di aumentare le vendite. “Resta inteso – conclude il consigliere comunale – che le auto private ed i bus dovranno continuare ad utilizzare il nuovo sottopassaggio di Vinciprova. Qualsiasi abuso ed uso illegittimo del vecchio sottopassaggio da parte degli automobilisti potrebbe determinare il ritorno all’attuale chiusura”. Sul piano della viabilità secondo Avella c’è ancora tanto da fare a partire dall’ottimizzazione di flussi e direttrici di traffico sul tratto finale della Lungoirno e dall’obbligo di percorrenza ai Tir ed ai mezzi commerciali diretti e provenienti dal porto esclusivamente in galleria già dal primo giorno della apertura di porta Ovest, con conseguente modifica del senso ‘circolare’ dei percorsi delle linee urbane BusItalia dirette a via Ligea.
In direzione mare - monti
Torrione, Avella: sottopassaggio riapre alle ‘due ruote’
La riapertura parziale il prossimo 8 luglio
578
articolo precedente