Oltre 18.000 studenti e 2.629 docenti, più di 160 plessi scolastici in 14 province e 52 comuni. Numeri che confermano School Experience 4 come punto di riferimento per l’educazione all’audiovisivo e la promozione della cultura cinematografica tra le nuove generazioni. Si conclude un’edizione record, la più lunga e articolata di sempre, che ha attraversato l’Italia da nord a sud, toccando otto regioni e portando il cinema dove spesso il cinema non arriva. A Giffoni Valle Piana si è svolta la cerimonia finale di premiazione che ha incoronato i film e i cortometraggi più apprezzati dal giovane pubblico studentesco. Il festival itinerante di cinema per le scuole è stato organizzato da Giffoni e promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. A rendere unica l’edizione 2025, non solo la qualità delle opere selezionate, ma anche il coinvolgimento attivo degli studenti, veri protagonisti del festival, grazie a un nuovo sistema di voto elettronico che ha reso ancora più partecipativa la valutazione delle opere in concorso. Il bilancio finale è quello di un’esperienza coinvolgente e trasformativa, che ha permesso a migliaia di giovani di guardare il mondo attraverso lo schermo del cinema, con occhi più curiosi, sensibili e consapevoli.
Coinvolti in tutta Italia oltre 18.000 studenti e 2.629 docenti
Giffoni, conclusa la 4^ edizione di School Experience
Un’esperienza che ha permesso a migliaia di giovani di guardare il mondo attraverso il cinema
70
articolo precedente