Presentata ieri a Napoli l'edizione 2025 del festival

Giffoni55, Jacopo Gubitosi: «Sarà un’edizione sorprendente»

Il programma è ricco: le pellicole in concorso sono 99. I giurati 5000, provenienti da oltre 30 Paesi
Francesca De Simone

Sono oltre 120 i talenti ospiti della 55^ edizione del Giffoni Film Festival, presentata ufficialmente alla Casa del Cinema di Napoli: tra questi il regista statunitense Tim Burton, il premio Oscar Paolo Sorrentino, attori-simbolo del cinema italiano come Toni Servillo e Ornella Muti. Il programma è ricco: le pellicole in concorso sono 99. I giurati 5000, provenienti da oltre 30 Paesi. “L’edizione 2025 sarà un’esperienza ancora più ricca, sorprendente, aperta – ha dichiarato il direttore generale Jacopo Gubitosi – ; un viaggio che ciascuno di noi avrà modo di fare dentro se stesso ed in relazione agli altri, è il senso vero del tema di quest’anno: nessuno può diventare umano da solo”. “Si è umani insieme agli altri, in rapporto agli altri – ha aggiunto -; presentiamo un festival che è in continua evoluzione, che quest’anno si arricchisce di novità importanti, di sezioni che crescono e che diventano capitoli sempre più importanti della nostra storia, faccio riferimento a Giffoni Sport: un’area pensata per promuovere il benessere, la condivisione e i valori positivi dello sport tra i giovani. Con ospiti di primissimo piano, testimonial autentici dello sport inteso come strumento di pace e di dialogo. Giffoni e lo sport continuano perciò ad essere un binomio perfetto. E poi i talent, gli ospiti internazionali, le anteprime, la presenza di tutti i principali network italiani. A conferma della centralità che ormai Giffoni ha saputo conquistare. Devo dire grazie a tutto il team di Giffoni. Che con garbo ed entusiasmo ogni anno tesse questa tela. Non è un programma quello che presentiamo oggi. E’ un manifesto in cui trova spazio la nostra voglia di migliorare il mondo, di essere riferimento positivo per le nuove generazioni. Saranno giornate intensissime: eventi, incontri, anteprime, masterclass e tanti talenti – del cinema, della musica, della cultura e dello sport – pronti a confrontarsi con i nostri ragazzi. Saranno loro i veri protagonisti: insieme alle famiglie, che ogni anno scelgono Giffoni come luogo di crescita, come spazio per ritrovarsi in una dimensione collettiva ed intima. E’ la magia di Giffoni che non puoi trovare in nessun altro posto del mondo. Giffoni non è solo un festival: è una comunità che si muove, che crea legami, che costruisce futuro. Ed è proprio questo il nostro obiettivo: generare opportunità, accendere passioni, lasciare un segno profondo nella vita dei giovani. Perché Giffoni è, prima di tutto, loro. Nasce per loro e sono loro, i ragazzi, a renderlo unico e noi siamo davvero onorati di poter contribuire alla loro crescita, di poterli sostenere nella ricerca del loro posto nel mondo”.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.